Il rilievo in campo del patrimonio immobiliare (edile e impiantistico), ai fini del censimento e della creazione/aggiornamento dell’anagrafica tecnica, richiede un importante dispendio di risorse (economiche e in termini di competenze), per la definizione delle caratteristiche tecniche, funzionali e prestazionali di ciascun elemento o componente oggetto di interesse ad es. a fini di interventi di manutenzione o per rilevare lo 'stato di fatto'.
L'applicazione software DIGGERly è finalizzata alla digitalizzazione degli asset con la contestuale riduzione dei tempi delle attività di censimento e della generazione dell'anagrafica tecnica, in quanto supporta funzionalità multimediali (foto, filmati, registrazioni vocali con trascrizione in appunti, rilievo codici a barre, ecc.) e tecnologie di Computer Vision con algoritmi di Intelligenza Artificiale (Image Detection & Recognition) per supportare operatori anche non esperti.
Inoltre, DIGGERly utilizza una innovativa 'Base Dati normalizzata' in cloud, contenente le schede tecniche di elementi e componenti appartenenti ai diversi settori dell'ingegneria e dell'impiantistica (elettrica, meccanica, civile, ecc.) appartenenti alle marche più utilizzate (Ticino, Siemens, ecc.). La base dati consente all'operatore di ricercare rapidamente (con strumenti semantici) o far ricercare all'algoritmo di computer vision, la scheda tecnica del componente di interesse.
L'applicazione DIGGERly restituisce Report di censimento e anagrafica tecnica e file interfacciabili con software BIM Revit.