Indirizzo ‘TECNOLOGIE ICT/AI – BLOCKCHAIN/IOT’

Candidatura spontanea

Introduzione

Per migliorare il processo di selezione, è gradita la compilazione del questionario preliminare per l'indirizzo scelto.

Non è obbligatoria la risposta ad ogni quesito, ma è importante per comprendere il grado di 'compliance'.

Questionario preliminare per l’indirizzo 'TECNOLOGIE ICT/AI - BLOCKCHAIN/IOT”

    Dati persona

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    Note aggiuntive (esempio: domande, chiarimenti, etc)


    Questionario:

    Dato un progetto, sei più portato nell’utilizzare tecnologie su cui ha già maturato esperienza o sei più portato nello studio ed implementazione di tecnologie nuove/diverse?

    Cosa sai, cosa ne pensi e che esperienze hai avuto in merito alla tecnologia BlockChain?

    Cosa sai, cosa ne pensi e che esperienze hai avuto in merito alla tecnologia IoT?

    Qual è il tuo approccio verso i processi di ingegneria del software? Quale documentazione produci che reputi essenziale?

    Cosa ne pensi degli approcci “serverless” e che esperienze detieni riguardo ai servizi cloud?

    Utilizzi strumenti software per il controllo della versione? Che esperienze hai in merito?

    Hai mai utilizzato reti neurali convoluzionali? Che differenza c’è tra il Machine Learning ed il Deep Learning? Hai esperienze in merito?

    Se hai una Seniority, di quanti anni? Indica inoltre qual è e cosa ti ha portato a maturarla con quella tecnologia.

    Definita la differenza tra Coding e Linguaggio di Programmazione, indica i tuoi principali.

    Cosa sai dei micro-servizi, cosa ne pensi e che esperienze hai avuto in merito?

    Se hai esperienze con tecnologie web, qual è la tua metodologia di sviluppo? Utilizzi strumenti come webpack, typescript, jwt o conectti come RESTful services, API, etc.

    Definisci un piccolo algoritmo in qualsiasi linguaggio che, ricevuto un numero N ed un array con M elementi dove N < M ed ogni elemento corrisponde alla numerazione dei numeri naturali partendo da 1, ritorni la somma di tutti i numeri nelle posizioni da 0 a N.

    Es, array = [1,2,3,4,5,6,7,8] e N = 5, risultato = 1+2+3+4+5+6

    Allega il tuo CV in PDF (preferibilmente formato europeo)

    Trattameto dati

    Accetto il trattamento dati presente al link trattamento dati